Comunicato stampa di ONDiF ( Osservatorio Nazionale del Diritto di Famiglia ) sezione di Arezzo e UNAM ( Unione Nazionale Avvocati Mediatori )sezione di Arezzo.
Queste due associazioni, ONDIF ed UNAMi intendono chiarire le finalità e il contenuto del convegno che si svolgerà al Circolo Artistico in data 11 aprile h 15.30.

In primis si tratta di un convegno e non di un corso di formazione per avvocate.

L’oggetto di questo convegno è l’analisi presentata il 2 aprile dalla Cassa Mazionale Forense insieme al Censis sulla situazione generale dell’avvocatura tutta .Numeri alla mano emergono questi dati.

Flessione degli scritti, negli ultimi cinque anni vi sono stati 12.000 iscritti in meno e nel 2024 ed ancora un 1,6% in meno con profondo e diretto impatto sulla previdenza forense .
In crescita il reddito medio e il “pil” totale dell’avvocatura mentre quello delle donne resta “dimezzato” : la componente femminile della professione, le avvocate, si attestano su reddito medio di 31.115 euro, esattamente dimezzato rispetto ai 62.456 dei colleghi maschi.
Maggior impatto ed utilizzo negli studi legali dell’intelligenza artificiale
Questo è il dato oggettivo su cui ragionare e confrontarsi con tutti gli illustri relatori per capirne le ragioni sociali ed economiche ed elaborare adeguate proposte , riflettendo in particolare sul ruolo che avrà nel futuro l’avvocato specializzato che le associazioni promotrici rappresentano in materia di diritto di famiglia e mediazione a livello nazionale.

L’avvocatura tutta è in grado di affrontare le sfide del futuro, tanto che con approccio non ideologico e assolutamente pragmatico da diversi anni la Cassa Forense e Censis redigono annualmente un’analisi economica approfondita della sua “salute ” proprio per individuarne i problemi, le criticità, e le possibili risposte.

Questo l’oggetto del convegno che non è certamente dedicato a colmare “le lacune delle donne avvocate” ma semmai ad evidenziarne il valore e la grande capacità professionale di affrontare tutte le sfide del futuro.

Lascia un commento